
Il GISOS (Gruppo Italiano Studio Osteointegrazione e osteoSintesi) nasce dall’incontro tra chirurghi Maxillo Facciali, Chirurghi Orali e Odontoiatri che desiderano confrontarsi apertamente su temi di comune interesse rafforzando quello che è lo spirito di collaborazione tra specializzazioni affini nel rispetto delle reciproche competenze.
Altro elemento d’interesse è il coinvolgimento dei giovani che affacciandosi alla professione possano trovare un luogo di facile e proficuo confronto. Non ultimo il dialogo con le aziende che supportano tali associazioni sia per un aspetto culturale che per un ritorno tecnico al fine del miglioramento dei propri prodotti.
Lo spirito di questa iniziativa è il confronto aperto, amichevole, collaborativo.
GISOS è presente su facebook
Chi siamo
Presidente: Roberto Pistilli
Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini – Roma
Vice Presidente: Luca Gentili
Segretario Culturale: Pietro Felice
Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
Tesoriere: Andrea Balercia
Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Ancona
Consiglieri: Fabrizio Spallaccia, Giuseppe Signorini, Francesco Grecchi
Past President: Paolo Balercia – Salvatore Parascandolo
Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Ancona – Ospedale Antonio Cardarelli – Napoli
Associazione
Iscriversi al GISOS è semplice.
Compila il coupon, scaricabile dalla pagina Facebook GISOS.Italia
e procedi con il saldo della quota annuale di € 120,00 con Bonifico Bancario intestato a
GISOS – Gruppo Italiano di Studio per l’Osteointegrazione e Osteosintesi
La quota ti darà diritto di accedere ad una FAD di 50 crediti grazie all’accordo stipulato con SIRIO
IBAN: IT 85 E 02008 02640 000104049876
Per maggiori informazioni rivolgiti alla Segreteria GISOS:
B. E. Beta Eventi srl
Via B. Buozzi, 3 – 60131 Ancona (AN)
Tel. 071 2076468 – Fax 071 2072658 – Cell. 334 5322445
gisos@betaeventi.it – www.betaeventi.it
Provider Standard n. 687
Data di fondazione
11 settembre 2015
Cosa abbiamo fatto
Proponiamo ogni anno ai nostri soci, interessanti convegni e corsi,
occasioni in cui condividere le nostre esperienze.
Anno 2015:
- Ancona, 11 aprile 2015
ATROFIA DEI MASCELLARI - Napoli, 11 settembre 2015
II CONVEGNO G.I.S.O.S. – TECNOLOGIE AVANZATE E
SPETTI MEDICO-LEGALI IN ODONTOIATRIA,
CHIRURGIA ORALE E CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
Anno 2016:
- Alicante, 1 giugno – 3 giugno 2016
DISSEZIONE RAGIONATA DELLE LOGGE ANATOMICHE
DEL COLLO E DEL CAVO ORALE - Napoli, 24 giugno 2016
AGGIORNAMENTI E PROSPETTIVE IN IMPLANTOPROTESI
Anno 2017:
- Genova, 8 aprile 2017
MODERNE TECNICHE RICOSTRUTTIVE IN CHIRURGIA ORO-MAXILLO_FACCIALE - Rimini, 18 maggio – 20 maggio 2017 Expodental
VENTI ANNI DI CHIRURGIA RIGENERATIVA: RISCRIVIAMO LE LINEE GUIDA - Alicante, 31 maggio – 2 giugno 2017
DISSEZIONE RAGIONATA DELLE LOGGE ANATOMICHE DEL COLLO E DEL CAVO ORALE - Bucarest, 13 luglio – 16 luglio 2017
IMPLANTOLOGIA SU PAZIENTE – corso 1° livello - Caserta, 28 ottobre 2017
CONGRESSO G.I.S.O.S. – LE DISMORFE DENTO MASCELLARI:CHI FA COSA? (ruolo dei diversi specialisti) - Bucarest, 23 novembre – 26 novembre 2017
IMPLANTOLOGIA SU PAZIENTE – corso avanzato - Roma, 1 dicembre – 2 dicembre 2017
INTERNATIONAL CONGRESS ON PERIIMPLANTITIS BUILD EVERYTHING
Anno 2018:
- Ancona, 27 gennaio 2018
NAVIGAZIONE DINAMICA PER L’IMPLANTOLOGIA AVANZATA - Maddaloni (CE), 10 maggio – 11 maggio 2018
CRITERI DI PROGRAMMAZIONE E TECNICHE CHIRURGICHE INTEGRATE – teorico-pratico di chirurgia osteorigenerativa dei mascellari atrofici - Rimini, 17 maggio – 19 maggio 2018 Expodental
LE LESIONI DEL CAVO ORALE PREVENZIONE E CURA NELL’ERA DEL 4.0 - Pesaro, 6 ottobre 2018
CONGRESSO INTERNAZIONALE: IMPLANTOLOGIA CONTEMPORANEA – EVIDENZA SCIENTIFICA NEL TRATTAMENTO DELLE ATROFIE TECNICHE RICOSTRUTTIVE VS OSSO NATIVO — in collaborazione con ANDI PU - Milano, 1 dicembre 2018
2° CONGRESSO G.I.S.O.S. – CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA E RIABILITATIVA DELLA MANDIBOLA


























