Lavarsi i denti ogni giorno è essenziale per mantenere una buona igiene orale e prevenire carie, malattie gengivali e alito cattivo. I dentisti consigliano di lavarsi i denti due o tre volte al giorno, ma attenzione: farlo nel momento sbagliato può causare danni irreversibili allo smalto dei denti.
La dentista londinese Shaadi Manouchehri, attraverso i suoi canali social, ha rivelato un errore comune che la maggior parte delle persone commette dopo i pasti, mettendo a rischio la salute dei propri denti. Vediamo in cosa consiste questo errore e come evitarlo.
Perché il momento giusto per lavarsi i denti è fondamentale?
Secondo il Dr. Manouchehri, lavarsi i denti subito dopo i pasti è un’abitudine dannosa. L’ambiente orale dopo un pasto diventa più acido, soprattutto se si consumano cibi e bevande quali:
- agrumi (arance, limoni, pompelmi)
- bevande gassate e succhi di frutta
- caffè
- dolci e cibi zuccherati
Quando ti lavi i denti subito dopo aver mangiato questi alimenti, l’acido si distribuisce sulla superficie dei denti, accelerando il processo di erosione dello smalto.
Il consiglio del dentista
Aspetta almeno un’ora prima di lavarti i denti dopo aver mangiato, in modo che la saliva possa neutralizzare gli acidi e proteggere lo smalto . Nel frattempo, puoi sciacquare la bocca con acqua per rimuovere i residui di cibo.
Quando è meglio evitare di lavarsi i denti?
1. Subito dopo la colazione
Molte persone si lavano i denti subito dopo aver mangiato al mattino, convinte che questo sia il modo migliore per iniziare la giornata con un alito fresco. Tuttavia, se hai consumato caffè, succhi di frutta o altri alimenti acidi, lavare i denti subito dopo può indebolire lo smalto.
📌 Soluzione: sciacqua la bocca con acqua e aspetta almeno un’ora prima di lavarti i denti.
2. Dopo aver mangiato dolci o cibi zuccherati
Gli zuccheri contenuti nei dolci favoriscono la crescita dei batteri cariogeni, che possono causare la carie. Ma lavarsi subito i denti non è la soluzione migliore: se la tua bocca è ancora in uno stato acido, puoi intensificare l’erosione dello smalto.
📌 Soluzione: dopo aver mangiato dolci, sciacqua la bocca con acqua o mastica una gomma senza zucchero per stimolare la produzione di saliva.
3. Subito dopo il vomito
Il dentista avverte che lavarsi i denti subito dopo un episodio di vomito è particolarmente pericoloso. Gli acidi dello stomaco sono altamente corrosivi e se ti lavi i denti immediatamente, rischi di rimuovere lo smalto.
📌 Soluzione: sciacqua bene la bocca con acqua o collutorio a base di fluoro e aspetta almeno un’ora prima di lavarti i denti.
Buone abitudini per una perfetta igiene orale
Oltre a prestare attenzione agli orari di spazzolamento, segui queste buone pratiche per proteggere i tuoi denti:
Usa uno spazzolino con setole morbide per evitare di danneggiare lo smalto.
Scegli un dentifricio al fluoro, che aiuta a rafforzare i denti e a prevenire la demineralizzazione .
Usa il filo interdentale ogni giorno per rimuovere i residui di cibo tra i denti.
Usa un collutorio antisettico per ridurre i batteri e mantenere l’alito fresco.
Limita i cibi e le bevande acide, che con il tempo possono danneggiare lo smalto.
Visita il tuo dentista almeno una volta all’anno per un controllo e una pulizia professionale.
Conclusione
Lavarsi i denti è un’abitudine quotidiana essenziale per la salute orale, ma farlo nel momento sbagliato può compromettere lo smalto dei denti. Aspettare almeno un’ora dopo i pasti, soprattutto se mangi cibi acidi o zuccherati, è il modo migliore per prevenire i danni ai denti.
Seguendo questi consigli, potrai mantenere il tuo sorriso sano e luminoso più a lungo senza correre rischi inutili.